La Scuola di formazione politica “Piersanti Mattarella” nasce con l’obiettivo di formare le nuove generazioni sul piano politico-istituzionale, nel solco dell’esempio di Piersanti Mattarella e dei valori di cui era autentico interprete e portatore.
La complessità del mondo moderno, le tensioni geopolitiche, lo sconvolgimento economico-sociale, le trasformazioni tecnologiche, i cambiamenti climatici, le migrazioni di massa, l’aumento costante dell’astensionismo chiamano tutti all’impegno.
La partecipazione alla vita pubblica e politica è un dovere, come scriveva il Presidente Piersanti Mattarella, derivante dalla considerazione che l’ordine sociale contribuisce allo sviluppo e all’arricchimento della persona.
La formazione, in questa prospettiva, risulta una premessa necessaria e irrinunciabile.
La Scuola si ispira ai valori della Costituzione, della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, della Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo, del popolarismo e del cattolicesimo democratico. Ed è apartitica.
La formazione sarà rivolta a giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, provenienti da tutta Italia.
Attraverso delle borse di studio, la Scuola provvederà a coprire le spese di iscrizione, alloggio e trasporto di coloro che sono privi di mezzi economici.
Tra gli altri, uno degli scopi dell’Associazione è quello di contribuire alla ricostruzione della verità storica, oltre che processuale, del mai risolto omicidio del Presidente Piersanti Mattarella, avvenuto il 6 gennaio del 1980.
Presidente
Consigliere
Consigliere
Consigliere
Consigliere
Prima edizione della Scuola di formazione politica Piersanti Mattarella – Edizione 2025
Date weekend formativi: 23-24-25 maggio / 21-22-23 novembre
Dove : Hotel Le Méridien Visconti – Via Federico Cesi, 37, Roma RM
Se hai tra i 18 e i 35 anni di età e sei appassionato di politica e vuoi rafforzare le tue competenze e accedere ad un’alta formazione politico-istituzionale, confrontandoti con esperti del settore, accademici, politici e rappresentanti istituzionali, partecipa compilando il form sottostante.
Il comitato scientifico selezionerà 50 allievi tra i più meritevoli e motivati. Il costo di iscrizione è di 150 euro per l’intera annualità. Per i selezionati con un reddito Isee pari o inferiore a 28.000 euro, la Scuola metterà a disposizione n. 10 borse di studio a copertura totale dei costi di iscrizione, alloggio e trasporto.
Le attività formative consisteranno in interventi dei relatori, laboratori e possibilità di confronto diretto degli studenti con i nostri ospiti.
Entro 48 h dalla chiusura delle iscrizione verrà comunicato via mail l’esito ai soggetti selezionati. L’iscrizione alla Scuola risulterà perfezionata solo a seguito di pagamento della quota.
Si precisa che la quota di iscrizione, valida per la partecipazione ad entrambi i weekend formativi, è comprensiva di: kit didattico, coffee break, aperitivo di benvenuto del venerdì e lunch del sabato. Sono escluse, salvo che per i borsisti, le spese di alloggio e trasporto.
Hai tempo fino al 22 aprile 2025